335 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Andrea Boscherini

Totale: 84

Ma i serpenti... salgono sugli alberi?

Autunno è mese di colori, funghi, piogge...ma anche serpenti. Avete mai sentito dire che le vipere, in questa stagione, salgono sugli alberi per partorire? C'è davvero il rischio di prendersi un morso sul collo? Se siete curiosi di scoprire le risposte e conoscere altre curiosità sui presunti "serpenti arboricoli" seguitemi in questa puntata alla ricerca di questi striscianti animali...vi aspetto!

Visita: www.instagram.com

I Tritoni, piccoli draghi predatori di zanzare!

Primavera è sinonimo anche di zanzare, in particolare della tanto odiata zanzara tigre, insetto che ha modificato le nostre abitudini di vita impedendoci di godere al meglio del nostro giardino. Ma lo sapete che negli stagni naturali abbiamo dei preziosi alleati che ci aiutano nel limitare la diffusione delle zanzare? Sono i... TRITONI! Oltre ad essere anfibi utilissimi nella lotta biologica, i tritoni sono veramente particolari e divertenti...scopriamoli assieme!

Visita: www.instagram.com

Zecche e Acari, fastidiosi parassiti

Zecche e acari pungitori sono molto probabilmente gli invertebrati più detestati, parassiti di animali selvatici, domestici e nostri compagni indesiderati durante trekking o picnic. Alcune zecche sono anche portatrici della pericolosa malattia di Lyme (o borrelliosi), purtoppo trasmissibile all'uomo. Scopriamo assieme la biologia di questi animali e soprattutto i possibili metodi di prevezione e rimozione dalla nostra pelle!

Visita: www.instagram.com

Neve, ghiaccio, lupi, ungulati e...fototrappole!

Sfruttando il meraviglioso manto di neve ghiacciata che sta ricoprendo i crinali, sono andato a sistemare le fototrappole in un nuovo sito e nel frattempo mi sono messo a cercare orme, tracce e altri segni di presenza degli animali nel bosco… avrò trovato qualcosa di interessante? Seguitemi!

Visita: www.instagram.com

Vita da Capriolo

Una valle sperduta e abbandonata dall'uomo è un luogo ideale per osservare animali selvatici: in questo filmato vi porterò alla scoperta del CAPRIOLO percorrendo antiche mulattiere oggi battute dai lupi, suggestive foreste di noccioli e campi di grano divenuti pascoli per ungulati...seguitemi!

Visita: www.instagram.com

La furia ormonale del rospo

Il rospo comune (Bufo bufo) è sicuramente uno degli animali più diffusi e conosciuti in Italia, lo possiamo trovare nascosto nel cuore di un'antica foresta o intento a cercare lombrichi nel cortile di casa. Sapete però quanto sia utile per l'habitat? ...e il fatto che, in primavera, si possa letteralmente attaccare a caviglie o polsi? In questo mio terzo video ne parlaremo assieme!

Visita: www.instagram.com

Nutria: la specie aliena più famosa!

La nutria è uno degli animali alloctoni più conosciuti in Italia, sicuramente la specie che ha avuto la maggior attenzione mediatica. Ad oggi, vedere un nutria è un piuttosto semplice, basta camminare lungo qualche canale d'irrigazione o fiume di pianura per incontrarne qualche esemplare, a volte persino a pochi metri di distanza vista la loro elevata confidenza. Ma la presenza di questo grosso roditore...provoca danni all'ambiente? Scopriamolo assieme!

Visita: www.instagram.com

La Volpe, formidabile e versatile predatore

Una specie adattabile come poche altre, capace di vivere dalla cima delle montagne al centro delle nostre città, un predatore abilissimo in grado di cacciare un'incredibile varietà di animali diversi in base all'habitat in cui vive... di chi stiamo parlando? Ovviamente della bellissima volpe! Se siete curiosi di conoscere meglio i segreti di questo spettacolore animale, non perdetevi questa puntata....vi aspetto! #preda #cacciatrice #animali

Visita: www.instagram.com

Trekking nella foresta a caccia di... escrementi!

Qual è uno dei metodi più semplici per scoprire se effettivamente un sentiero, un bosco o un prato siano frequentati dagli animali? Semplice, cercare i loro escrementi! Basta essere attenti e, nelle zone ricche di fauna, trovare le fatte è piuttosto semplice...ma come riconoscere a quale specie appartengano? Se siete curiosi di scoprirlo, non perdetevi questa particolare puntata! #cacca #hunt #bosco

Visita: www.instagram.com

Quiz: le tracce degli animali!

Impronta di cinghiale o di daino? Latrina di tasso o buco di istrice? Tana di volpe o faina? Riuscirai a riconoscere a chi appartengono orme, buche ed escrementi trovati durante il mio trekking? Vi lascerò il tempo di pensarci prima di darvi la risposta... mettetevi alla prova e venite con me in questo video disperso fra campi e foreste! #trekking #funghi #porcini

Visita: www.instagram.com